Progetto nato per far fronte alle criticità riscontrate delle aziende manifatturiere presenti nell’Alta Valdelsa, in provincia di Siena, relative a costi di smaltimento crescenti e difficoltà sempre maggiori di ritiro dei rifiuti prodotti.
Per fronteggiare questa esigenza è stata analizzata la situazione specifica di oltre 70 aziende del territorio per ricostruire le filiere di gestione dei rifiuti, identificare le principali carenze impiantistiche e quantificare il valore economico in uscita dall’area.
In base agli aspetti più problematici legati alla gestione di alcune tipologie di rifiuto, all’impatto che questi hanno per le varie filiere produttive del territorio, e al potenziale valore economico sfruttabile localmente sono state elaborate proposte progettuali in grado di promuovere il recupero di rifiuti, la riduzione di costi di smaltimento per le aziende, lo sviluppo del sistema produttivo locale all’insegna di una moderna economia circolare.
Tale studio è stato realizzato attraverso il contributo di Fondazione MPS, che per la sua revisione e validazione si è avvalsa del supporto del Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale - Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia dell’Università di Bologna (CIRI FRAME).